Vito Boggeri – HOMINIS ET RERUM

Dell’Uomo e delle Cose: una mostra di Vito Boggeri a Pagani
L’artista Vito Boggeri raccontato in un percorso artistico nel salernitano
A quasi un anno dalla scomparsa di Vito Boggeri, La BaccaroArtGallery di Pagani (SA) in Via Carmine 66, rende omaggio al maestro con la mostra personale “Hominis et rerum” dall’11 al 30 novembre 2022.
I curatori, Agostino Cuccaro e Luigi Di Vaia, hanno pensato ad un allestimento che accompagni il visitatore a ripercorrere il viaggio dell’artista nel segno e nel colore.
Le opere esposte, appartenenti alla produzione recente del maestro, continuano il “racconto” del lungo ed emozionante viaggio di Boggeri nel mondo dell’arte. Un viaggio cominciato da autodidatta, sperimentando le più svariate esperienze che lo portarono ad esporre alla Franklin Fornace a New York nel 1979, con un percorso che dal concettuale approda ad un surrealismo simbolico.
Dalle opere in mostra emerge prepotente il bisogno dell’artista d’indagare la realtà contemporanea con rara arguzia e profondità d’animo. Pian piano l’osservazione si fa racconto, così l’artista, parlando “dell’uomo e delle cose”, affronta temi a lui cari. Li tratta con la stessa ironia provocatoria e sottile che ha caratterizzato tutto il suo percorso artistico. Boggeri è il pittore della quotidianità, della vita reale, racconta l‘uomo in tutte le sue debolezze e i suoi vizi, ostaggio dei propri limiti e delle proprie ambizioni. L’artista però è anche un “visionario”, così il suo racconto ci proietta nel futuro, ci parla di ciò che sarà. Potremmo definirlo il pittore di quella grande fiaba che è la vita. Sì, una fiaba, perché Boggeri è un ottimista e non può che “vedere” un lieto fine per quel che sarà dell’uomo e delle cose!
Inaugurazione 11 novembre ore 18:30
I curatori
Agostino Cuccaro e Luigi Di Vaia
La mostra sarà visitabile fino al 30 novembre 2022