Dama Museum

Museo di Arte contemporanea

Samanta Sollima – Vita sulle punte

Samanta Sollima – Vita sulle punte

13 febbraio/6 marzo 2014 la personale di Samanta Sollima dal titolo Vita sulle Punte, a cura di Luigi Fusco.

Samanta, figlia del noto regista Sergio Sollima, racconta la vita quotidiana e le fantasie di cinque ballerine classiche in un percorso intimo e delicato, con le licenze poetiche di un balletto. Le protagoniste interpretano se stesse sul palcoscenico e oltre, sospese tra la danza e l’arte della vita di tutti i giorni: tra le pareti domestiche, nel mondo del lavoro, nei sogni e nell’amore per l’arte. Una dimensione quotidiana che ben si evince dalle parole di Luigi Fusco: “Samanta Sollima, in questo progetto, ha messo in evidenza la passione per la danza nutrita dalle ballerine come se fosse una condizione del proprio io vissuta in modo perenne. Le medesime protagoniste sono state, inoltre, contraddistinte da un intrinseca introspezione psicologica in cui manifesta è la rivelazione di un candido equilibrio che si tramuta in un eterno presente che spesso capire non si può.”

Dopo la personale di Roma e di Firenze, Vita sulle punte approda al Dama, che arricchisce l’elenco delle prestigiose location che hanno già ospitato il lavoro di Samanta Sollima, artista che interpreta la fotografia come strumento imprescindibile per raccontare il mondo del palcoscenico e dello spettacolo cui è profondamente legata sin dagli inizi della sua carriera.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *