Rosso De Vilde

Pomeriggio intenso, quello vissuto al Museo Archeologico di Napoli il 18 febbraio 2016, grazie a Evan De Vilde, artista noto per essere il creatore di una nuova corrente artistica, “L’Archeorealismo” ed attualmente impegnato in un’appassionante ricerca sui colori, nell’ambito della quale è approdato a quella che egli stesso definisce una vera e propria conquista: un particolare COLORE ROSSO derivato da uno studio matematico sugli affreschi pompeiani.
La storia del colore si arricchisce così di una nuova sfumatura: il Rosso De Vilde. Dopo averne effettuato una descrizione analitica, arricchita dalla proiezione di immagini e video, il De Vilde ha tenuto un seminario su come ha determinato il pantone codice ED1012 (che identifica appunto il ROSSO in questione). Il maestro ha poi fatto vivere momenti di grande suggestione agli astanti, invitandoli ad una meditazione in chiave ZEN, incentrata sull’oggetto dell’incontro; indubbiamente i partecipanti potranno narrare di una serata diversa dall’usuale, e comunque non banale. È intervenuta, con l’artista, la curatrice Daniela Ricci; era presente tra gli altri in sala Antonio Geirola, autore del libro sul rosso De Vilde, la cui pubblicazione è prevista entro il prossimo Giugno 2016; in tale circostanza si prevede un’altra performance, arricchita dalla presentazione dell’opera citata.
Nel frattempo si ricorda che è in atto a Castel dell’Ovo la mostra “Scriptura” di Evan De Vilde (11-28 febbraio), tutto il materiale sul seminario al museo archeologico e altri approfondimenti sul sito www.rossodevilde.com