Dama Museum

Museo di Arte contemporanea

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO – ITALIA: CITTÀ VUOTA

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO – ITALIA: CITTÀ VUOTA

SCADENZA DEL BANDO PROROGATA AL 20 APRILE 2020.

In questo periodo epocale, dove l’intero pianeta è stato colpito dal virus del COVID19, il museo DAMA ha intenzione di raccogliere centinaia di fotografie delle città vuote, desolate e silenziose, che in questi giorni sono teatro spettrale di questo accadimento senza precedenti. L’artista dovrà riuscire ad immortalare la fotografia di questi istanti storici, perché se ne possa avere testimonianza in un catalogo che sarà disponibile nelle librerie, in futuro si potranno organizzare mostre fotografiche e la maggior parte delle foto saranno pubblicate on-line.
Il museo DAMA Daphne Museum Art, sezione arte contemporanea, promuove un concorso fotografico aperto a tutti gli artisti di qualunque nazione, qualunque genere e di ogni stile. La partecipazione è GRATUITA. Il tema delle fotografie è “Le città vuote”. In tempo di CoronaVirus le città, che prima pullulavano di gente, traffico e folla, sono diventate scatole vuote, città evacuate, scenari surreali, paesaggi spettrali. L’artista dovrà riuscire a cogliere questa sensazione per trasmetterla in modo semplice e forte al fruitore.
Le foto migliori saranno pubblicate on line sul sito del DAMA Museum, mentre le foto vincitrici riceveranno la possibilità di essere pubblicate su un Catalogo fotografico edito dalla nostra casa editrice Daphne Museum edizioni e vendibile in tutte le librerie d’Italia. Il giudizio è insindacabile.
Tutte le foto giunte al concorso saranno archiviate dal DAMA Museum e potranno essere utilizzate per eventi, mostre, rassegne, cataloghi e tutte le possibili forme di comunicazione e attività culturali, in futuro.
Le foto dovranno essere consegnate entro il 20 di aprile 2020, in formato digitale e in formato professionale all’email foto@damamuseum.com – con la scansione della stampa di questo bando regolarmente firmato dall’autore dello scatto o dagli autori se si tratta di un collettivo.
L’autore o gli autori dichiarano di non essere iscritti alla SIAE o ad altre associazioni che detengono i diritti per le trattative private e che sono gli unici aventi diritto all’immagine della foto e che cedono tali diritti, tutti i diritti dell’immagine fotografica da quello commerciale a quello morale a quello di pubblicazione, ecc. all’associazione Daphne Museum che ne potrà utilizzare come meglio crede sempre citando il nome dell’autore e la data del 2020. Pertanto, le foto sono libere da diritto d’autore ed interamente ceduto al DAMA. Ogni luogo, volto ed immagine ripresa nella foto deve avere liberatoria lì dove ci fossero dei diritti su di essa, pertanto il fotografo si assumerà ogni onere su eventuali diritti spettanti a terzi derivante dal suo scatto. Ogni riferimento ulteriore è pubblicato su www.damamuseum.com – cell. 3398620993 per info. L’autore della fotografia o delle fotografie accetta senza riserve tale bando quale contratto di cessione dei diritti dello scatto e di pieno e libero utilizzo da parte di DAMA ed accettazione del regolamento.

Scarica la scheda di partecipazione