A.A.A. – Arte Autentica, Autentica d’Arte

Un nuovo progetto che il Dama Museum presenterà nel corso di una tre giorni dedicata a perizie e consulenze su opere d’arte antiche e moderne, ad opera di un team di esperti qualificati.
Il DAMA Museum, spazio espositivo collocato all’interno del MAC – Museo d’Arte Contemporanea e Cittadella dell’Arte di Capua “Terra di Lavoro”, organizza nei giorni 14, 15 e 16 novembre 2014, a partire dalle ore 17,00, una tre giorni dedicata a perizie e consulenze su opere d’arte antiche e moderne, ad opera di un team di esperti qualificati.
Per l’occasione, il polo museale inaugura una vera e propria sezione di studi d’arte e valutazioni, stime, perizie e consulenze, in arte antica e moderna, mettendo a disposizione di quanti vorranno, un intero team di periti e storici dell’arte, esperti qualificati per diagnostiche tele antiche, certificazioni di autenticità, perizie e valutazioni per fini legali o privati.
Grazie al lavoro di figure competenti del settore, sarà possibile richiedere l’autenticazione di un quadro, analizzato meticolosamente con un’opera di consulenza di esperti nel settore che, attraverso strumentazioni e procedure di ultima generazione, potranno rilasciare relazioni e stime di perizie d’arte di alta qualità ed elevata professionalità.
Nel corso della tre giorni, che verrà inaugurata venerdì 14 ottobre e proseguirà, poi, sabato 15 e domenica 16 novembre, saranno aperte al pubblico le sale di valutazione d’arte e sarà possibile, inoltre, effettuare una visita guidata presso il laboratorio-studio di perizie, dove verranno spiegate le tecniche che consentono di effettuare la perizia scientifica su un quadro.
Nel quadro della manifestazione l’artista Nicola Piscopo esporrà TetrisLife un’istallazione pittorica dai risvolti artistici e sociali di notevole impatto.
In occasione dell’evento ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente una mostra collettiva dal titolo “Napoli-Tokyo: il viaggio dell’Arte”, esposizione organizzata dal DAMA (Daphne Museum Art), che potrà vantare la presenza di opere realizzate da artisti del calibro di De Stefano, Shimamoto, Nitsch, Kounellis, Emblema, Schifano, Murano, De Vilde, Del Pezzo, Mansouroff, Fermariello e tanti altri.
L’evento rappresenterà un ulteriore tassello nel ricco panorama di attività messe in essere dal DAMA al fine di valorizzare la cultura e l’arte in tutte le sue forme.
1L’evento è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Capua, dal MAC Terra di Lavoro e dal Club Unesco di Caserta.